1. AMBITO DI VALIDITÀ E CLAUSOLA DI TUTELA
(1) Per i rapporti contrattuali venuti in essere tra la Working in Projects gUG, questa
piattaforma e i suoi clienti valgono esclusivamente le seguenti condizioni generali di contratto
nella versione in vigore al momento dell’iscrizione.
(2) Diverse condizioni generali di contratto del cliente non saranno accettate.
(3) Questo sito contiene collegamenti a siti esterni („link esterni“). Tali siti esterni sottostanno
alla responsabilità dei relativi gestori. L’operatore non ha alcun influsso sull’attuale e futura
configurazione né sui contenuti delle pagine collegate. L’apposizione di link esterni non
significa che l’operatore si appropri dei contenuti die link esterni. Un continuo controllo di tali
link esterni da parte dell’operatore in mancanza di specifiche indicazioni in merito ad
eventuali violazioni di legge non è attuabile. In caso di conoscenza di eventuali violazioni di
legge, i link saranno tuttavia immediatamente cancellati.
(4) Per escursioni e viaggi di studio nonché per i corsi finanziati da terzi potranno valere
differenti condizioni stabilite dai singoli operatori esterni.
2. GENERALE
Con l’iscrizione alle offerte della Working in Projects gUG tramite il sito
www.workinginprojects.eu il cliente riconosce le condizioni generali di contratto in maniera
vincolante.
3. ISCRIZIONE
(1) L’iscrizione può avvenire esclusivamente attraverso il modulo di iscrizione offerto sul
presente sito o via e-mail. Con la trasmissione del modulo di iscrizione e con l’accettazione
delle condizioni generali di contratto in vigore da parte del cliente, le iscrizioni alle prestazioni
offerte diventano vincolanti e giuridicamente efficaci.
(2) Per i partecipanti minorenni l’iscrizione deve avvenire per mezzo di un legale
rappresentante.
(3) L’iscrizione alle offerte proposte tramite altre vie non è ammissibile.
(4) Tutti i corsi si svolgono con un numero minimo di partecipanti: da un minimo di sei a un
massimo dieci partecipanti. Eccezioni in tal senso sono previste nel caso di partecipazione di
classi scolastiche: in tal caso il numero dei partecipanti potrà aumentare, previo accordo con
il relatore del corso. Le iscrizioni verranno elaborate ed accettate in base all’ordine di
ricezione.
(5) I corsi si svolgono al raggiungimento del numero minimo di partecipanti. Se questo non
viene raggiunto, vi è la possibilità di unire i corsi, apporre modifiche individuali, rinviarli o
cancellarli.
4. CONDIZIONI DI PARTECIPAZIONE
(1) La legittimazione a partecipare ai corsi si ottiene in seguito alla conferma d’iscrizione da
parte della Working in Projects gUG nonché al pagamento della quota di iscrizione al corso
al più tardi un giorno prima del suo inizio.
5. QUOTE DI ISCRIZIONE / PAGAMENTO / FATTURA / QUIETANZA
(1) I corsi sono in parte gratuiti e in parte a pagamento.
(2) Se è prevista una quota di iscrizione, questa verrà comunicata dalla Working in Projects
gUG al momento della presentazione del corso.
(3) La quota di iscrizione deve essere versata dal partecipante al più tardi un giorno prima
dell‘inizio del corso sul conto bancario o sul conto PayPal della Working in Projects gUG.
(4) Fatture e quietanze saranno emesse dalla Working in Projects gUG.
(5) Il pagamento avviene per l’intero corso. Il pagamento per singole unità del corso non è
possibile.
6. DISDETTA / RECESSO / CANCELLAZIONE DI UN CORSO
(1) L’iscrizione ai corsi è vincolante. La disdetta, il rinvio o il recesso sono possibili solo fino a
cinque giorni prima della prima lezione del corso. Il risarcimento della quota di iscrizione
avverrà tramite bonifico.
(2) Per le successive disdette verrà messa in conto l’intera quota di iscrizione.
(3) Dopo l’inizio del corso non è più possibile recedere.
(4) Le ore di corso decadute a causa di malattia del relatore saranno recuperate in una data
successiva, se possibile. Pagamenti in contanti non saranno possibili.
(5) Nel corso delle attuali norme vigenti (causa pandemia Corona) ci riserviamo la possibilità
di disdire i corsi anche a breve termine o immediatamente prima dell’inizio del corso. Per
quanto possibile, sarà cura dell’operatore cercare un nuovo appuntamento alla cessazione
delle limitazioni.
7. RECUPERO LEZIONI
Nel caso in cui una lezione venga disdetta da parte del relatore del corso, verrà deciso con
questi se e quando sia possibile recuperare la lezione.
8. SVOLGIMENTO / MODIFICHE
(1) L’offerta dei corsi è visionabile sul sito internet www.workinginprojects.eu. La Working in
Projects gUG si riserva il diritto di cancellare il corso in caso di ridotto numero di partecipanti.
(2) In caso di cancellazione del corso, il partecipante sarà informato in merito tramite e-mail
all’indirizzo fornito al momento dell’iscrizione.
9. TUTELA DEI DATI
(1) I dati dei partecipanti vengono utilizzati in via elettronica per fini interni. I dati ricevuti al
momento dell’iscrizione saranno salvati nel rispetto delle norme in materia di trattamento dei
dati e trattati esclusivamente dalla Working in Projects gUG, dai suoi collaboratori – anche
esterni – nonché dai relatori dei corsi.
(2) I partecipanti si dichiarano d’accordo con l’elaborazione dei propri dati personali, nei limiti
di quanto necessario ai fini dell‘organizzazione delle iscrizioni e delle pratiche amministrative
e contabili della Working in Projects gUG.
10. RESPONSABILITÁ CIVILE
(1) La partecipazione ai corsi avviene a proprio rischio e pericolo. Pretese di qualsivoglia
risarcimento del danno sono escluse. I relatori e la Working in Projects non si assumono
alcuna responsabilità nei confronti dei partecipanti e di terzi per lo smarrimento di oggetti o
per incidenti di qualsiasi tipo nel corso e in seguito all’evento, salvo che la Working in
Projects gUG e/o i relatori abbiano agito con dolo o colpa grave.
(2) Non ci si assume alcuna responsabilità in merito ad oggetti di valore.
11. DIRITTO D‘AUTORE
Tutti i testi, materiale, foto o immagini nonché qualsivoglia altro tipo di documento presenti su
questo sito sono di proprietà intellettuale della Working in Projects o degli autori originari. Il
cliente non acquisisce alcun diritto di utilizzo di tali opere.
12. CLAUSOLA DI RISERVA
Qualora una clausola del presente contratto dovesse essere dichiarata inefficace o nulla,
resta salva la validità delle restanti clausole del contratto. La clausola inefficace o nulla sarà
sostituita con una disposizione legalmente efficace che si avvicini il più possibile alla
disposizione originaria. Con la comunicazione di nuove condizioni generali di contratto, tutte
le precedenti perdono di validità.
13. FORO COMPETENTE / EFFICACIA / LINGUA DEL CONTRATTO
(1) I rapporti giuridici venuti in essere tra la Working in Projects gUG e i suoi clienti sono
disciplinati dal diritto tedesco.
(2) La lingua contrattuale è il tedesco. Le presenti condizioni generali di contratto sono state
redatte in tedesco, italiano e inglese. In caso di discrepanze tra le diverse versioni, fa fede
esclusivamente la versione in lingua tedesca.
(3) Le parti contrattuali pattuiscono la giurisdizione nazionale tedesca. Se non si tratta di
contratto con consumatori, per le controversie scaturenti dal presente contratto la
competenza internazionale e locale è esclusivamente dei tribunali di Monaco di Baviera.